Per prenotazioni
Tel. 0309969662
Tempi d'attesa medi per le prestazioni con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN)
Accreditato dal 2018, il Poliambulatorio Raphaël – Laudato Sì garantisce prestazioni con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
N. di iscrizione al registro regionale delle strutture accreditate: 1395
TEMPI MEDI RELATIVI ALLA RILEVAZIONE DEI TEMPI D’ATTESA PER LE PRESTAZIONI IN REGIME SSN DEL 03/12/2020
Per tempo di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale in regime SSN si intende il periodo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di effettuazione delle prestazioni stesse. Regione Lombardia ha definito i criteri per il monitoraggio dei tempi di attesa, stabilendo mensilmente una giornata campione (giornata indice della rilevazione) in cui le Strutture Erogatrici effettuano la rilevazione dei tempi d’attesa di un set di visite, prestazioni ambulatoriali e di ricovero di maggior criticità e significatività.
Le classi di priorità per le prestazioni di specialistica ambulatoriale sono le seguenti:
U = urgenza differibile – entro 72 ore
prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo molto breve la prognosi del paziente o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità. Devono essere prenotate entro le 48 ore dalla data di prescrizione.
B = Breve – entro 10 giorni
prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi del paziente o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità.
D = Differibile – entro 30 giorni per le visite ed entro 60 giorni per le prestazioni strumentali
prestazioni la cui tempestiva esecuzione non condiziona a breve la prognosi del paziente
P = Programmabile – riferita a problemi che richiedono approfondimenti, ma non necessitano di risposta in tempi particolarmente rapidi, ovvero per prestazioni non urgenti ma programmabili, anche oltre i 180 giorni, secondo indicazioni cliniche stabilite di volta in volta dal prescrittore (DGR 7766/2018)
Tali tempi hanno lo scopo di fornire un’indicazione generale di orientamento per i cittadini nella scelta della struttura ove eseguire una prestazione nel tempo il più possibile consono alle proprie esigenze. Al fine di conoscere le date effettivamente disponibili in tempo reale, il Sistema Informativo Socio Sanitario (SISS) lombardo mette a disposizione diversi canali consultabili attraverso i servizi di prenotazione online di Regione Lombardia o chiamando il nostro CUP al numero 030 9669962 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30.
Prestazione | Attesa media |
Esofagogastroduodenoscopia [EGD] con biopsia | 3 giorni |
Colonscopia con endoscopio flessibile | 7 giorni |
Polipectomia dell’intestino crasso | 3 giorni |
Rettosigmoidoscopia con endoscopio flessibile | 3 giorni |
Mammografia bilaterale | 32 giorni |
Diagnostica ecografica del capo e del collo | 43 giorni |
Ecografia della mammella bilaterale | 32 giorni |
Eco(color)dopplergrafia dei tronchi sovraaortici | 56 giorni |
Ecografia dell’addome superiore | 12 giorni |
Ecografia dell’addome inferiore | 12 giorni |
Ecografia dell’addome completo | 12 giorni |
Eco(color)dopplergrafia arti superiori/inferiori/distrettuale, arteriosa o venosa | 10 giorni |
Ecografia ginecologica | 39 giorni |
Prima visita ginecologica | 39 giorni |
Test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro | 49 giorni |
Elettrocardiogramma dinamico | 65 giorni |
Elettrocardiogramma | 6 giorni |
Prima visita cardiologica | 6 giorni |
Prima visita dermatologica | 14 giorni |
Prima visita endocrinologica/diabetologica | 14 giorni |
Prima visita gastroenterologica | 12 giorni |
Prima visita di medicina fisica e riabilitativa | 33 giorni |
Prima visita oncologica | 43 giorni |
Prima visita pneumologica | 14 giorni |
Spirometria semplice | 14 giorni |