Amistà

Il gruppo Amistà

Un percorso di condivisione per affrontare il lutto

La perdita di una persona cara è un’esperienza che richiede tempo, accoglienza e delicatezza. È un cammino che passa attraverso l’accettazione e l’elaborazione del dolore.
Amistà propone di accompagnare questo percorso attraverso la partecipazione a un gruppo di auto mutuo aiuto, dove condivisione e ascolto diventano strumenti di cura.

Come funzionano gli incontri del gruppo Amistà

Durante gli incontri, si parla della quotidianità che riprende senza la persona amata, delle ricorrenze che ne ravvivano il ricordo, dei piccoli e grandi cambiamenti che il lutto porta con sé.
Le conversazioni si alternano a letture di brani tratti da libri che favoriscono l’immedesimazione e a visioni di scene di film particolarmente evocative, capaci di risuonare con le esperienze personali.

Nel gruppo, ognuno ha la libertà di parlare o semplicemente di ascoltare, nel rispetto dei tempi e della sensibilità di tutti.
Non vi è alcuna narrazione obbligata: chi desidera può condividere il proprio vissuto, consapevole di trovarsi in un ambiente protetto e rispettoso.

Come partecipare

  • L’ingresso nel percorso di Amistà è possibile in qualsiasi momento, previo colloquio individuale con il dott. Giuseppe Manzi, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, con specializzazione EMDR – un approccio particolarmente efficace nel trattamento del lutto.
  • Attraverso questo primo incontro, il dott. Manzi aiuta a comprendere se Amistà può rappresentare un sostegno adatto per la propria situazione personale

 

Per fissare un colloquio con il dr. Manzi, contattare la responabile infermieristica al n. 030. 578 04 37

 

UCP-DOM – Cure Palliative Domiciliari

Le cure palliative domiciliari sono rivolte ai pazienti con patologie in fase avanzata che hanno necessità di un supporto psicologico e medico, con lo scopo di migliorare la qualità della loro vita. 

Segreteria C-DOM e UCP-Dom

Numero unico segreteria dei servizi domiciliari.

Il numero è attivo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì

Dona ora

Il tuo contributo è fondamentale per sostenere gli obbiettivi di sviluppo e gli impegni umanitari e sociali della Cooperativa.

5xMille

Destina il tuo 5xMille a Raphaël, che da 40 anni è vicino a chi soffre. Nell'ordinario e nell'emergenza. SEMPRE.