Torna indietro |
  • Home
  • Notizie ed eventi
  • La Cittadella della salute si arricchisce - Ospedale di Comunità: a che punto siamo?
20 dicembre 2024

La Cittadella della salute si arricchisce

A partire da gennaio 2025, i servizi dell’ambulatorio di Calcinato verranno trasferiti al Laudato Sì di Desenzano del Garda. La “Cittadella della salute” assorbirà in questo modo l’offerta di prestazioni di medicina territoriale, potenziando l’impegno per la prevenzione.

Al Laudato Sì, l’esperienza quarantennale nel campo della prevenzione, che caratterizza la Cooperativa, si coniugherà con la messa a disposizione di spazi più ampi e confortevoli e con una più vasta offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali, servizi domiciliari e servizi residenziali.

Questo passo segna un ulteriore progresso. Verrà infatti avviato un modello di prevenzione in linea con le attuali conoscenze scientifiche nel settore oncologico e in continuità e sinergia con le tradizionali attività. Negli anni ’80 Raphaël, con l’avvio dell’ambulatorio di Calcinato, ha fatto storia e scuola nel settore della prevenzione. La pionieristica proposta di un modello di visita oncologica personalizzata, corredata da un moderno apparato di diagnostica strumentale, ha preso avvio quando nessun’altra realtà sul territorio bresciano era impegnata in questo settore.

L’evoluzione della medicina oncologica, la crescente sensibilizzazione sul tema della prevenzione, l’avvento di campagne di screening promosse dalla sanità pubblica, hanno permesso a una rilevante fascia di popolazione di giungere a diagnosi sempre più precoci.

Il “modello di prevenzione Raphaël”, che nei decenni di attività della Cooperativa si è aggiornato e arricchito più volte, dal 2025 implementerà una nuova modalità organizzativa che prevede alcuni percorsi di prevenzione oncologica:

  • percorso di prevenzione del tumore della mammella,
  • dei tumori ginecologici,
  • del tumore del colon-retto,
  • del melanoma
  • del tumore della prostata.


Tali percorsi saranno attuati da specialisti delle varie branche, che condurranno il paziente dall’inizio del percorso fino alla sua conclusione, con una presa in carico globale della persona.